
Nell'atmosfera magica di Palazzo Reale a Milano, è in corso la mostra "Immagini Sensibili", opere dedicate all'immagine interattiva e sperimentale, realizzata da Studio Azzurro, gruppo artistico creativo di sperimentazione visiva nato agli inizi degli anni '80, Milano.
Trentacinque anni di storia dell'immagine in tutte le sue sperimentazioni, rappresentano davvero un valore unico nel panorama artistico per Studio Azzurro, il cui lavoro è riconosciuto anche in ambito internazionale.
Veniamo subito rapiti dalla immediatezza delle opere, nate in periodi dove la tecnologia era ancora agli albori, che ancora oggi hanno una attualità che colpisce profondamente.
Ci Accompagnano nel racconto Leonardo Sangiorgi, storico fondatore di questo esperimento artistico, e Laura Marcolini, direzione artistica e coordinamento editoriale, che ci racconta l'evoluzione della ricerca e sperimentazione nel corso di questi anni,
Tutto è volto a dare allo spettatore la possibilità di muoversi nello spazio, attraverso video ambientazioni sensibili che liberano le energie artistiche trasformandolo in uno "Spett-Attore" , protagonista in simbiosi con la creazione stessa.




Ovviamente mi soffermo solo su alcune delle installazioni presenti, fra le tante presenti in mostra. Immagini elettroniche, miste a percorsi di percezione unici, mettono lo "Spett-Attore" al centro della mostra stessa, fra reale e virtuale, in un connubio che nella mostra sembra non avere tempo.
La mostra sarà aperta sino al 4 di settembre, ed a tutti i lettori sento di consigliarla vivamente, soprattutto agli amanti della videoarte ed ai cultori dell'immagine in tutte le sue forme.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento, dopo averlo valutato sarà mia cura pubblicarlo nel più breve tempo possibile